ブランド | Beschoi |
---|---|
製品型番 | 822010004 |
カラー | L581 1/8000sハイスピードシンクロE-TTL GN58 Canonカメラ適用 |
サイズ | E-TTL 1/8000s GN58 Canon 用L581 |
電池付属 | いいえ |
製品サイズ | 5.7 x 7.5 x 20 cm; 600 g |
Beschoi フラッシュ スピードライトE-TTL 1/8000s GN58 マスター/スレーブ機能搭載 L581 …
ブランド | Beschoi |
対応マウント | dslr,gn 58 |
カメラフラッシュ | スレーブ |
色 | L581 1/8000sハイスピードシンクロE-TTL GN58 Canonカメラ適用 |
この商品について
- 携帯性に優れた小型・軽量設計で、殆どの キャノンの汎用ホットシュー DSLR カメラに対応する高出力スピードライトです。
- E-TTL自動調光に対応。ワイヤレス多灯撮影時のマスターストロボ、スレーブストロボの二つの機能を備えて、撮影をより簡単に楽しめます。
- ハイスピードシンクロ、後幕シンクロ、マルチ発光、ワイヤレスリモコンコントロール、AF補助などマルチ機能付き。最大ハイスピードシンクロは1/8000Sまでです。サポート電動ズーム機能:フラッシュカバレッジは[ZOOM]ボタンから18-180ミリメートルの間で変更することができます。
- S1/S2光学スレーブモード付き、GN 58 (ISO 100 180mm)の大光量を実現し、リサイクルタイム2.9 sの高品質ストロボ、コスパ最強!※S1光制御はMモードのみ使えます。連続発光、毎回の光量と色温度がほぼ一致(5500K±200K)、光の配布が均一です。わかりやすいLCDパーネルを採用、操作がより簡単です。
- ご利用にあたり、電池の正負極と電量を確認してください。ストロボフラッシュの立ち上げについて、スイッチを2秒押してから、6-8秒経って立ち上がるのは正常です。
商品の情報
詳細情報
保証とサポート
ご意見ご要望
商品の説明

BESCHOI L58


サイズ:
大きさ:約200 × 75 × 57 mm
質量:約375 g(本体のみ)
対応機種:
Canonの標準ホットシューを持つデジタル一眼レフカメラ。
商品特徴:
•わかりやすい表示パネル・操作しやすいスイッチレイアウトを採用。
•キャッチライト反射板・ワイドパネルを搭載。
•発光部の温度上昇を自動検知し、発光を制限し過熱を防止。
•18~180mmをカバーする多段階オートズーム機構搭載。
E-TTL自動調光に対応


•アルカリ電池、ニッケル水素充電池などで最短約2.9秒の高速リサイクルタイム。
•TTL、ワイヤレスマスター、スレーブ、FEB、ハイスピードシンクロ、後幕シンクロ、マルチ発光、AF補助など充実した機能を搭載。
•初心者でも簡単に操作でき、ライティングを愉しめるスピードライト。
•室内などで美しい画像が撮れるバウンス撮影。
•携帯性に優れた小型・軽量設計。
•入手しやすい単3形電池を使用。
パラメータ:
型番:BESCHOI L581
回線設計:絶縁ゲートバイポーラトランジスタ(IGBT)
ガイドナンバー:58 (ISO 100,180mm)
フラッシュモード: TTL, M, FEB, Master, Slave, S1, S2, Multi
トリガーモード:カメラ設定, S1、S2、ワイヤレスマスター、スレーブ
リサイクルタイム2.9 sの高品質ストロボ、コスパ最強!


ズーム範囲: 18-180mm(マニュアル、オートズーム)
垂直回転角:-7~90度
水平回転角:0~180度
チャンネル:4
スレーブグループ:3
電源:4×AAサイズ電池(アルカリマンガン乾電池/ニッケル・水素充電池が使用可)
電源ON/OFF:電源スイッチによる切り換え
発光回数:100~1500回(AA アルカリマンガン乾電池時)
リサイクルタイム:約2.9s(AA アルカリマンガン乾電池時)
色温度:5500K±200K
フラッシュ時間:1/200s~1/20000s
フラッシュ出力制御:0.3EV光量制御(1/128~1/1)、22段階光量微調整
ガイドナンバー58 1/8000sハイスピードシンクロ!


ワイヤレストリガ距離:室内20~30m、室外10~15m
外部インターフェイス:ホットシュー、PC接続口、外付け充電口
追加機能:ハイスピードシンクロ、後幕シンクロ、露出補正、露出ブラケット、PCシンクロ、マニュアルズーム、オートズーム、省電力モード、サウンドインジケータ、自動保存設定、過熱保護
セット内容:
BESCHOI L581 スピードライト×1
収納ケース×1
ミニスタンド×1
取扱説明書(中国語、英語)×1
ご注意:
※サイズと重量に多少の誤差がある場合がございますので、ご了承ください。
特定の情報をお探しですか?
イメージ付きのレビュー

-
トップレビュー
上位レビュー、対象国: 日本
レビューのフィルタリング中に問題が発生しました。後でもう一度試してください。
EOS用として購入したのですが、台座が付属していることで、もしかて他のカメラでも使えるかなと、SONYとパナソニックのコンパクトデジカメで試してみたところ、なんと連動発光することが分かりました。光量は不明、当然ズーム機能も使えませんがワイドに設定しておけば、光量不足やオーバーなどもなく今のところ、まともに使えています。
残念ながら、日本語の説明書が無いので連動発光する設定を見つけるのに少し手間取りますが、ストロボに慣れている人ならそんなに苦労することも無いと思います。
この製品は当然中国製で無名のブランド名ですので、ブランド名にこだわる人には向きませんが、コストパフォーマンスを考えると文句の付け所がありません。
尚、セット方法はストロボシューが有るカメラならばそこに付けても良いし、無ければ片手に持ってでも、台座にセットしどこかに置いても使えます。当方は写真の様なステーを自作し使っております。
耐久性はまだそれほど使っていないので分かりません。

EOS用として購入したのですが、台座が付属していることで、もしかて他のカメラでも使えるかなと、SONYとパナソニックのコンパクトデジカメで試してみたところ、なんと連動発光することが分かりました。光量は不明、当然ズーム機能も使えませんがワイドに設定しておけば、光量不足やオーバーなどもなく今のところ、まともに使えています。
残念ながら、日本語の説明書が無いので連動発光する設定を見つけるのに少し手間取りますが、ストロボに慣れている人ならそんなに苦労することも無いと思います。
この製品は当然中国製で無名のブランド名ですので、ブランド名にこだわる人には向きませんが、コストパフォーマンスを考えると文句の付け所がありません。
尚、セット方法はストロボシューが有るカメラならばそこに付けても良いし、無ければ片手に持ってでも、台座にセットしどこかに置いても使えます。当方は写真の様なステーを自作し使っております。
耐久性はまだそれほど使っていないので分かりません。

GNこそあちらは58で違いますが他のスペックもセット内容も一緒(あちらもディフェーザー付きです)
ブランド名のバッジが違いだけで作ってる工場もおそらく同じなのでしょう。
あちらは5000円切りますし、そう考えるとこちらを買う意味は??となります。
注文してじから気づいたのでそのまま使いますけどね。こちらももう少し下げないと競争力はないと思いますよ。
Neewer NW620マニュアルストロボ LCDスクリーン Canon Nikon Panasonic Olympus Pentaxなどに対応 例:Canon7D Mark II,5D Mark II III IV,1300D,Nikon D7200,D7100,D7000,D5500,D5300
明るいレンズを持って行きましたが、やはりスピードライトがあるのと無いのとでは次元が違いますね。
もちろん影のでかたなどで写りも変わってきますが、暗い状況ですとどうしても感度(ISO)を上げないと対応できなかったりしますが、
ISO100〜400くらいで、早いシャッタースピードにて撮影できました。
取説は中国語と英語のみですが、英語が何となく訳せれば対応できるかなと思います。
操作は簡単ですし、リサイクルタイムは2.9sとなっていましたが、思ったよりも早かったです。
ディフューザーも備え付きのと、外付けのと2つあり、文句なしです。
30回程フラッシュさせたら発光しなくなった。修理に出す手間も面倒で他のメーカーの物を購入し直した。
スピードライトがあるのとないのとで、こんなに違ってくるのかと驚いています。
i-TTLモードで使用しているため、基本的に説明書は見なくても分かりますが、動作音の消音はAmazonのQ&Aを見て設定しました。
電源が入り、各種設定も動いているようなのですが、肝心のストロボが全く反応しなくなってしまいました。
すぐに返金してもらえましたが…
機能に対して価格は申し分なかったのですが、使いたい時に使えなく残念でした。
Canon EOS 80Dでの撮影で利用していますが、暗所での撮影時にAF補助光が動作しません。
暗所で撮影しようとして初めて気づいたので、フォーカスが合わず撮影に苦労しました。
他のカメラを持っていませんが、同じOEM商品であろう フラッシュ スピードライト K&F Concept ストロボ カメラフラッシュ Canon用 E-TTL対応 1/8000s HSS マスター/スレーブ オートフォーカス Canonデジタル一眼レフカメラに対応 KF-882 (Canonカメラ適用) のレビューにも同じ症状(https://www.amazon.co.jp/review/R2Q0EAB8RDKAW7/ref=cm_cr_srp_d_rdp_perm?ie=UTF8&ASIN=B0155VQYZI)が書かれていますので、80Dとの相性問題だと思います。
それ以外の機能は大変満足してます。
このストロボはガイドNO.58で超強力です。
作りもしっかりしており気にいってます、機能も充実しておりD810で使用していますがなんら問題はありません。
ただ取扱説明書が中国語と英語なので出来れば日本語も追加して下さいと切に思います。
中国語勉強します!再見!!
他の国からのトップレビュー

Works perfectly with my Canon


Die Verarbeitung ist hochwertig, durch die ausschaltbare Bildschirmbeleuchtung lässt sich der Batterieverbrauch niedrig halten. Auch dieser war nicht auffallend hoch, die Batterien hielten gefühlt lange.
Es wurde zwar keine deutsche Bedienungsanleitung mitgeliefert, ich fand mich trotzdem schnell zu recht.
Alles in Allem für diesen Preis ein absolut empfehlenswertes Gerät mit dem sowohl Anfänger als auch Fortgeschrittene Freude haben werden.



2018年3月23日にドイツでレビュー済み




All'interno della scatola di vendita troviamo il flash SpeedLite di Beschoi, una custodia protettiva per il trasporto, un manuale utente in lingua inglese e cinese, un mini supporto e un riflettore.
- - Design e qualità costruttiva - -
Il flash SpeedLite di Beschoi è stato realizzato interamente di plastica ma di buona fattura che riesce a restituire una sensazione robusta. La stessa cosa posso dirla della custodia che all'interno vanta un'imbottitura la quale protegge ulteriormente il flash durante i vari trasporti. Analizzando in maniera approfondita il dispositivo, troviamo sulla parte frontale un riflettore incorporato, un diffusore grandangolare, la testa del flash, il sensore del flash e un jack di alimentazione esterna al di sotto della guarnizione Photo.
Poco più sotto troviamo il piede di installazione, i PIN e la piastra di contatto. Sul lato destro c'è l'alloggio per inserire 4 pile AA (le versioni compatibili delle batterie sono indicate nel manuale delle istruzioni). Sul lato sinistro trova posto, al di sotto della guarnizione, il jack per la sincronizzazione PC.
Sulla parte posteriore, infine, troviamo un sistema che consente di ruotare il flash a sinistra e a destra oppure in alto e in basso, il display LCD che può essere illuminato attraverso il primo pulsante da sinistra, i 2 tasti Clear, 5 tasti per impostare le varie opzioni, un pulsante con icona flash il quale consente di riprodurre un lampo di flash, il tasto di selezione per le varie modalità, il pulsante Zoom e quello di accensione/spegnimento.
La custodia protettiva include all'interno un piccolo taschino per riporre dei piccoli accessori da abbinare al flash mentre sul lato destro è presente un gancio per collegarci un laccetto e una chiusura a strappo per, ad esempio, posizionare il flash alla cintura.
- - Caratteristiche - -
Il flash permette all'utente di effettuare una regolazione multi-angolo. In particolare è possibile ruotarlo in verticale fino a 90° oppure in orizzontale fino a 180° così da poterlo posizionare nel miglior modo in base alla scena da catturare. Il dispositivo dispone di una protezione contro il surriscaldamento che si attiva quando rileva un aumento della temperatura.
In questo modo riuscirete ad aumentare la durata del flash. Il flash SpeedLite garantisce una copertura da 18 mm fino a 180 mm e inoltre garantisce una temperatura colore da 5500k±200k. In media, Beschoi sostiene che il tempo di ricarica del flash corrisponde a 2,9 secondi. Inserendo all'interno 4 batterie, potrete fare dai 110 ai 1500 lampi di flash.
Naturalmente, ciò dipenderà dal tipo e dalla marca di batterie che andrete ad inserire all'interno. Quando si utilizza il flash per scattare foto in condizioni di scarsa luminosità, è possibile utilizzare l'autofocus automatico, che si trova davanti alla luce del flash. Questo proietta, temporaneamente, una luce rossa così da aiutare la messa fuoco. Nel caso in cui quest'ultima disturba il soggetto da catturare, è possibile comunque affidarsi alla messa fuoco manuale.
Dopo aver inserito le 4 batterie all'interno dell'apposito vano, procedete con collegare il flash SpeedLite alla vostra reflex Canon. Per fissarlo basterà ruotare il bullone verso sinistra così da attivare il blocco. Per azionare il flash è necessario premere il pulsante ON/OFF per circa 2 secondi. Beschoi ha integrato anche un'utilissima modalità di risparmio energetico che si attiva dopo 60 secondi di inutilizzo.
In questo caso, il flash entra automaticamente nella modalità di ibernazione. Basterà premere qualsiasi tasto per risvegliarlo. Nel caso in cui non si utilizza lo SpeedLite per oltre 30 minuti, la CPU lo spegne automaticamente. Sarà necessario premere nuovamente il pulsante ON/OFF. Se non utilizzate il flash Beschoi per molto tempo, il produttore raccomanda di rimuovere le batterie. Sotto la guarnizione Photo è presenta una particolare entrata che può essere sfruttata per inserire una fonte esterna di energia così da offrire una più adeguata potenza al flash. Una delle funzionalità più interessanti del Beschoi L-561 è la possibilità di utilizzare il flash TTL.
Si tratta di un sistema che rappresenta l'evoluzione del flash automatico. In particolare, permette di misurare la luce che passa attraverso l'obiettivo. Così facendo, il flash emetterà l'esatta quantità di luce per ogni specifica fotografia. Con il sistema TTL, la misurazione dell'esposizione avviene in maniera molto precisa poiché la quantità di luce viene misurata sul piano del sensore.
Per attivare questa modalità, è necessario prima impostare la modalità di scatto P sulla reflex oppure Auto. Attraverso il display LCD, dovrete settare il valore di compensazione dell'esposizione del flash. Tramite il pulsante Mode è possibile scegliere E-TTL per le fotocamere Canon e i-TTL per quelle Nikon. A questo punto, il valore può essere settato utilizzando le frecce su e giù.
Usando le frecce destra e sinistra, è possibile impostare il valore sequenziale incrementandolo oppure diminuendolo, rispettivamente. Il valore di compensazione presenta un range che va da +3.0EV a -3.0EV. Il flash SpeedLite consente di utilizzare le modalità E-TTL e Autoflash durante uno scatto. Si tratta di un algoritmo flash avanzato che funziona in combinazione con il flash interno della fotocamera e tiene conto principalmente della distanza, degli obiettivi EF compatibili, degli oggetti riflettenti e della luce presente in un determinato luogo per calcolare l'effetto del flash.
Questa modalità può essere utilizzata impostando sulla fotocamera AV/A, TV/S o M. In ogni caso, all'interno del manuale utente sono disponibili altre modalità di utilizzo del flash SpeedLite. La modalità di funzionamento in remoto (o slave) consente di utilizzare il flash in maniera remota attraverso un apposito sensore ad infrarossi posizionato sulla parte frontale del gadget. Ciò vi permetterà di utilizzarlo senza ulteriori trigger aggiuntivi per il controllo remoto. In sostanza, il flash sarà in grado di individuare il lampo prodotto dal flash incorporato della vostra reflex o di un altro device e di creare un lampo simultaneo a quello principale.
- - Prestazioni - -
Il flash SpeedLite di Bischoi mi ha veramente soddisfatto poiché permette di accedere a tantissimi settaggi per riuscire a raggiungere il risultato tanto desiderato. Rispetto ad altri flash, questo integra nativamente la modalità di scatto in remoto che non ha bisogno di un dispositivo esterno per poterla attivare, a differenza di altri prodotti della sua categoria.
- - Conclusioni - -
Se cercate un flash di questo tipo, allora vi consiglio di prendere in considerazione l'acquisto dello SpeedLite di Beschoi per la vostra reflex Canon. Parliamo di un prodotto costruito bene, funzionale e privo di difetti che in aggiunta offre in bundle una co


2017年9月19日にイタリアでレビュー済み
All'interno della scatola di vendita troviamo il flash SpeedLite di Beschoi, una custodia protettiva per il trasporto, un manuale utente in lingua inglese e cinese, un mini supporto e un riflettore.
- - Design e qualità costruttiva - -
Il flash SpeedLite di Beschoi è stato realizzato interamente di plastica ma di buona fattura che riesce a restituire una sensazione robusta. La stessa cosa posso dirla della custodia che all'interno vanta un'imbottitura la quale protegge ulteriormente il flash durante i vari trasporti. Analizzando in maniera approfondita il dispositivo, troviamo sulla parte frontale un riflettore incorporato, un diffusore grandangolare, la testa del flash, il sensore del flash e un jack di alimentazione esterna al di sotto della guarnizione Photo.
Poco più sotto troviamo il piede di installazione, i PIN e la piastra di contatto. Sul lato destro c'è l'alloggio per inserire 4 pile AA (le versioni compatibili delle batterie sono indicate nel manuale delle istruzioni). Sul lato sinistro trova posto, al di sotto della guarnizione, il jack per la sincronizzazione PC.
Sulla parte posteriore, infine, troviamo un sistema che consente di ruotare il flash a sinistra e a destra oppure in alto e in basso, il display LCD che può essere illuminato attraverso il primo pulsante da sinistra, i 2 tasti Clear, 5 tasti per impostare le varie opzioni, un pulsante con icona flash il quale consente di riprodurre un lampo di flash, il tasto di selezione per le varie modalità, il pulsante Zoom e quello di accensione/spegnimento.
La custodia protettiva include all'interno un piccolo taschino per riporre dei piccoli accessori da abbinare al flash mentre sul lato destro è presente un gancio per collegarci un laccetto e una chiusura a strappo per, ad esempio, posizionare il flash alla cintura.
- - Caratteristiche - -
Il flash permette all'utente di effettuare una regolazione multi-angolo. In particolare è possibile ruotarlo in verticale fino a 90° oppure in orizzontale fino a 180° così da poterlo posizionare nel miglior modo in base alla scena da catturare. Il dispositivo dispone di una protezione contro il surriscaldamento che si attiva quando rileva un aumento della temperatura.
In questo modo riuscirete ad aumentare la durata del flash. Il flash SpeedLite garantisce una copertura da 18 mm fino a 180 mm e inoltre garantisce una temperatura colore da 5500k±200k. In media, Beschoi sostiene che il tempo di ricarica del flash corrisponde a 2,9 secondi. Inserendo all'interno 4 batterie, potrete fare dai 110 ai 1500 lampi di flash.
Naturalmente, ciò dipenderà dal tipo e dalla marca di batterie che andrete ad inserire all'interno. Quando si utilizza il flash per scattare foto in condizioni di scarsa luminosità, è possibile utilizzare l'autofocus automatico, che si trova davanti alla luce del flash. Questo proietta, temporaneamente, una luce rossa così da aiutare la messa fuoco. Nel caso in cui quest'ultima disturba il soggetto da catturare, è possibile comunque affidarsi alla messa fuoco manuale.
Dopo aver inserito le 4 batterie all'interno dell'apposito vano, procedete con collegare il flash SpeedLite alla vostra reflex Canon. Per fissarlo basterà ruotare il bullone verso sinistra così da attivare il blocco. Per azionare il flash è necessario premere il pulsante ON/OFF per circa 2 secondi. Beschoi ha integrato anche un'utilissima modalità di risparmio energetico che si attiva dopo 60 secondi di inutilizzo.
In questo caso, il flash entra automaticamente nella modalità di ibernazione. Basterà premere qualsiasi tasto per risvegliarlo. Nel caso in cui non si utilizza lo SpeedLite per oltre 30 minuti, la CPU lo spegne automaticamente. Sarà necessario premere nuovamente il pulsante ON/OFF. Se non utilizzate il flash Beschoi per molto tempo, il produttore raccomanda di rimuovere le batterie. Sotto la guarnizione Photo è presenta una particolare entrata che può essere sfruttata per inserire una fonte esterna di energia così da offrire una più adeguata potenza al flash. Una delle funzionalità più interessanti del Beschoi L-561 è la possibilità di utilizzare il flash TTL.
Si tratta di un sistema che rappresenta l'evoluzione del flash automatico. In particolare, permette di misurare la luce che passa attraverso l'obiettivo. Così facendo, il flash emetterà l'esatta quantità di luce per ogni specifica fotografia. Con il sistema TTL, la misurazione dell'esposizione avviene in maniera molto precisa poiché la quantità di luce viene misurata sul piano del sensore.
Per attivare questa modalità, è necessario prima impostare la modalità di scatto P sulla reflex oppure Auto. Attraverso il display LCD, dovrete settare il valore di compensazione dell'esposizione del flash. Tramite il pulsante Mode è possibile scegliere E-TTL per le fotocamere Canon e i-TTL per quelle Nikon. A questo punto, il valore può essere settato utilizzando le frecce su e giù.
Usando le frecce destra e sinistra, è possibile impostare il valore sequenziale incrementandolo oppure diminuendolo, rispettivamente. Il valore di compensazione presenta un range che va da +3.0EV a -3.0EV. Il flash SpeedLite consente di utilizzare le modalità E-TTL e Autoflash durante uno scatto. Si tratta di un algoritmo flash avanzato che funziona in combinazione con il flash interno della fotocamera e tiene conto principalmente della distanza, degli obiettivi EF compatibili, degli oggetti riflettenti e della luce presente in un determinato luogo per calcolare l'effetto del flash.
Questa modalità può essere utilizzata impostando sulla fotocamera AV/A, TV/S o M. In ogni caso, all'interno del manuale utente sono disponibili altre modalità di utilizzo del flash SpeedLite. La modalità di funzionamento in remoto (o slave) consente di utilizzare il flash in maniera remota attraverso un apposito sensore ad infrarossi posizionato sulla parte frontale del gadget. Ciò vi permetterà di utilizzarlo senza ulteriori trigger aggiuntivi per il controllo remoto. In sostanza, il flash sarà in grado di individuare il lampo prodotto dal flash incorporato della vostra reflex o di un altro device e di creare un lampo simultaneo a quello principale.
- - Prestazioni - -
Il flash SpeedLite di Bischoi mi ha veramente soddisfatto poiché permette di accedere a tantissimi settaggi per riuscire a raggiungere il risultato tanto desiderato. Rispetto ad altri flash, questo integra nativamente la modalità di scatto in remoto che non ha bisogno di un dispositivo esterno per poterla attivare, a differenza di altri prodotti della sua categoria.
- - Conclusioni - -
Se cercate un flash di questo tipo, allora vi consiglio di prendere in considerazione l'acquisto dello SpeedLite di Beschoi per la vostra reflex Canon. Parliamo di un prodotto costruito bene, funzionale e privo di difetti che in aggiunta offre in bundle una co
















